PA DIGITALE 2026 Avviso Misura 1.4.1
In questa pagina sono pubblicati i documenti principali relativi al progetto PA Digitale 2026_ Misura 1.4.1.
decreto assunzione in bilancio
determina afffidamento fornitura servizio di adeguamento e implementazione sito web
Certificato di regolare fornitura
Informazioni
Questo istituto ha ottenuto il finanziamento in relazione alla propria candidatura 20735 in ordine all'avviso Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Scuole nell'ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.
All'interno del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, Pago PA S.p.A. e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, hanno definito il Programma «Scuola digitale 2022-2026», composto da quattro interventi (i primi due interventi vedono le scuole come beneficiari diretti, gli altri due il Ministero dell’Istruzione):
Migrazione al cloud: finalizzato a realizzare la migrazione dei servizi/applicazioni delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate;
Siti web: finalizzato a migliorare la fruibilità dei servizi digitali offerti a famiglie, alunni e personale scolastico dalle Scuole, migliorando l’accessibilità, la funzionalità e la navigabilità dei siti web, tramite l’adeguamento ad un modello standard;
PagoPA e app IO: finalizzato ad accelerare l’adozione di pagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, e di app IO quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali;
SPID e CIE: finalizzato a promuovere l’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d’Identità Elettronica, CIE), consentendo l’accesso ai servizi digitali erogati dalle Istituzioni scolastiche attraverso SPID e CIE.